Visualizzazione post con etichetta pensiero positivo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pensiero positivo. Mostra tutti i post
giovedì 16 ottobre 2014
Come cambiare il tuo futuro
Cambiare il futuro può essere più semplice di quanto si creda.
Le cose accadono e spesso non le possiamo cambiare, ma sicuramente possiamo cambiare noi stessi!
martedì 29 luglio 2014
Pensa positivo: è solo un giorno che non va
Esistono dei giorni in cui non abbiamo nemmeno la forza di alzarci dal letto oppure quelli in cui abbiamo la sensazione che tutto debba andare storto.
In tali momenti è la vita che prende il sopravvento su di noi, la nostra mente ci impone dei modelli che non sono i nostri, quella che cambia non è la realtà, ma la percezione che noi abbiamo di essa.
Noi possiamo cambiare questo meccanismo perverso e riprendere il controllo.
La nostra vita è fatta di tante azioni, piccole e grandi che compiamo in ogni istante e che la orientano in un verso piuttosto che in un altro. Riprendere il controllo significa adottare nuove abitudini che possano trasformarci.
Ecco alcuni esempi.
- Imparare a dire no. Spesso ci capita di fare delle cose controvoglia, solo perché ci sono state chieste da qualcuno a cui vogliamo bene. Con tatto e gentilezza possiamo rifiutare qualche compito che non ci aggrada, questo ci rafforzerà e aumenterà il rispetto che gli altri hanno per noi.
- Non lamentarsi. Lamentarsi non serve a niente, anzi serve solo a sottrarci energie. Perdiamo tempo a lamentarci e non agiamo. A volte il rimedio è semplice, ma non lo utilizziamo perché la nostra mente è troppo occupata a lamentarsi.
- Siate gentili. In queste poche parole è racchiuso tutto il pensiero di Dale Carnegie; date agli altri più di quanto si aspettano, trattateli bene e avrete di più dal prossimo.
- Apprezzate quello che avete. Siamo spesso portati a ritenere come acquisite le cose che abbiamo e desiderare quelle degli altri. Fermiamoci e scrutiamo con attenzione tutto ciò che la vita ci ha donato.
- Non cercare l'approvazione altrui. Sii sicuro di te stesso, esprimi con chiarezza i tuoi pensieri, non avere paura di sbagliare, ma soprattutto non cercare l'approvazione di nessuno.
- Pensa positivo. Tutti i suggerimenti sopra riportati possono riassumersi in un unico concetto, quello di pensare positivamente. Accettiamo tutto con positività, trasformiamo gli imprevisti in occasioni, non cessiamo di operare e di agire. Trattiamo bene il prossimo. Sorridiamo alla vita. mettiamo nel nostro modo di vivere anche un po' di sano egoismo
lunedì 9 giugno 2014
Cambiare se stessi con l'autosuggestione
Torniamo al pensiero di Napoleon Hill e al suo "Pensa e arricchisci te stesso".
Dopo aver analizzato il "primo passo", cioè il desiderio ardente e averne descritto compiutamente le fasi ( se non hai letto l'articolo puoi farlo ora >>leggi), siamo passati al " secondo passo": la Fede (>> leggi la seconda lezione).
Hill ci dice che il metodo sta nell'ingannare l'inconscio con l'autosuggestione.
Il metodo è semplice ed ha una sua applicazione pratica ben descritta dallo scrittore americano.
Il punto di partenza è l'AMP, cioè l'atteggiamento mentale positivo, che potrebbe tradursi in poche parole con l'essere ottimisti. Sfruttare l'AMP vuol dire superare gli ostacoli che la si frappongono verso la realizzazione dei nostri scopi.
La teoria di Hill si basa sull'arricchimento, ma le sue basi si possono tranquillamente applicare universalmente.
Il segreto è tutto nell'auto suggestione.
Ipotizziamo che il nostro obiettivo sia proprio l'arricchimento inteso in senso materiale. Hill ci propone di fissare un obiettivo tangibile, che so una certa somma di denaro e la data precisa entro cui ottenerla.
Per fissare meglio l'obiettivo il tutto dovrebbe essere scritto su un foglio e messo in un luogo facilmente accessibile in modo da poterlo consultare frequentemente.
Fatto ciò bisogna comportarsi come se la cifra stabilita sia già in nostro possesso, facendo progetti su come impiegarla. In questo modo l'inconscio viene ingannato o meglio riprogrammato e ci porta ad assumere comportamenti che favoriscono il realizzarsi del nostro obiettivo.
Il metodo Hill prende spunto dalle teorie sul pensiero positivo, +Positive Thinking che ebbero vasta diffusione agli inizi del 900 attraverso il movimento del New Thought e che sono state riprese successivamente assumendo diverse forme come la Legge di Attrazione e alcune divagazione della PNL.
Riassumendo i primi tre passi verso la ricchezza sono:
Dopo aver analizzato il "primo passo", cioè il desiderio ardente e averne descritto compiutamente le fasi ( se non hai letto l'articolo puoi farlo ora >>leggi), siamo passati al " secondo passo": la Fede (>> leggi la seconda lezione).
Ma come accrescere la Fede?
Hill ci dice che il metodo sta nell'ingannare l'inconscio con l'autosuggestione.
Il metodo è semplice ed ha una sua applicazione pratica ben descritta dallo scrittore americano.
Il punto di partenza è l'AMP, cioè l'atteggiamento mentale positivo, che potrebbe tradursi in poche parole con l'essere ottimisti. Sfruttare l'AMP vuol dire superare gli ostacoli che la si frappongono verso la realizzazione dei nostri scopi.
La teoria di Hill si basa sull'arricchimento, ma le sue basi si possono tranquillamente applicare universalmente.
Il segreto è tutto nell'auto suggestione.
Ipotizziamo che il nostro obiettivo sia proprio l'arricchimento inteso in senso materiale. Hill ci propone di fissare un obiettivo tangibile, che so una certa somma di denaro e la data precisa entro cui ottenerla.
Per fissare meglio l'obiettivo il tutto dovrebbe essere scritto su un foglio e messo in un luogo facilmente accessibile in modo da poterlo consultare frequentemente.
Fatto ciò bisogna comportarsi come se la cifra stabilita sia già in nostro possesso, facendo progetti su come impiegarla. In questo modo l'inconscio viene ingannato o meglio riprogrammato e ci porta ad assumere comportamenti che favoriscono il realizzarsi del nostro obiettivo.
Il metodo Hill prende spunto dalle teorie sul pensiero positivo, +Positive Thinking che ebbero vasta diffusione agli inizi del 900 attraverso il movimento del New Thought e che sono state riprese successivamente assumendo diverse forme come la Legge di Attrazione e alcune divagazione della PNL.
Riassumendo i primi tre passi verso la ricchezza sono:
- Desiderio ardente
- Fede
- Auto suggestione
Il quarto passo è altrettanto importante ed è la Conoscenza specialistica che approfondiremo nella prossima lezione.
Vi consiglio di non perder tempo, come ben recita il titolo di questo blog e di cominciare ad applicare i suggerimenti di Hill che hanno cambiato la vita a tantissime persone. Alla fine tentare non costa nulla e potrebbe rivelarsi una svolta decisiva nella vostra vita. sabato 7 giugno 2014
Si diventa ricchi con la fede
Continuiamo la nostra analisi di "Pensa e arricchisci te stesso" il famoso libro di Napoleon Hill che intende insegnarci come raggiungere il successo economico.
Le regole di Hill sono universali e potrebbero rivelarsi un utile strumento per chi desidera migliorare la propria condizione economica.
Il cammino verso la ricchezza descritto da Hill si compone di vari step. Il primo lo abbiamo esaminato nel precedente post ed è il desiderio. Chi non lo avesse letto può farlo attraverso questo link (clicca).
Utile, però un ripasso per chi avesse avuto modo di leggere il post, per fissare meglio le idee.
Qual è il secondo passo da compiere per diventare ricchi? La Fede.
Fede vuol dire essere assolutamente convinti di poter riuscire. Una convinzione profonda che non ammette dubbi di sorta, tanto forte da far credere al subconscio che il nostro desiderio si sia già realizzato.
Ma come fare per sviluppare una fede così profonda?
Il mezzo per riuscire a convincere il subconscio è l'autosuggestione.
E' assolutamente dimostrato che si finisce per credere a tutto quello che ci si ripete. La ripetizione continua di un'affermazione ci rende convinti della stessa. Un modo per forzare la realtà.
"Se credete di essere battuti lo sarete."
La Storia è piena di esempi di uomini che sono riusciti a raggiungere risultati incredibili proprio in virtù della forza della FEDE.
"Il successo arride a chi ha Fede nella vittoria e non ha chi ha l'esercito più numeroso. "(Napoleone)
Gesù Cristo, Gandhi, Lincoln, Napoleone sono gli esempi di cosa può raggiungere un uomo, anche con mezzi limitati se ha Fede se cioè è fermamente convinto delle sue idee e dei suoi obiettivi.
Ricapitolando per arrivare alla ricchezza occorrono desiderio ardente e fede incrollabile, ma non basta nel prossimo post analizzeremo il terzo ingrediente: l'Autosuggestione.
Le regole di Hill sono universali e potrebbero rivelarsi un utile strumento per chi desidera migliorare la propria condizione economica.
Il cammino verso la ricchezza descritto da Hill si compone di vari step. Il primo lo abbiamo esaminato nel precedente post ed è il desiderio. Chi non lo avesse letto può farlo attraverso questo link (clicca).
Utile, però un ripasso per chi avesse avuto modo di leggere il post, per fissare meglio le idee.
Qual è il secondo passo da compiere per diventare ricchi? La Fede.
Fede vuol dire essere assolutamente convinti di poter riuscire. Una convinzione profonda che non ammette dubbi di sorta, tanto forte da far credere al subconscio che il nostro desiderio si sia già realizzato.
Ma come fare per sviluppare una fede così profonda?
Il mezzo per riuscire a convincere il subconscio è l'autosuggestione.
E' assolutamente dimostrato che si finisce per credere a tutto quello che ci si ripete. La ripetizione continua di un'affermazione ci rende convinti della stessa. Un modo per forzare la realtà.
"Se credete di essere battuti lo sarete."
La Storia è piena di esempi di uomini che sono riusciti a raggiungere risultati incredibili proprio in virtù della forza della FEDE.
"Il successo arride a chi ha Fede nella vittoria e non ha chi ha l'esercito più numeroso. "(Napoleone)
Gesù Cristo, Gandhi, Lincoln, Napoleone sono gli esempi di cosa può raggiungere un uomo, anche con mezzi limitati se ha Fede se cioè è fermamente convinto delle sue idee e dei suoi obiettivi.
Ricapitolando per arrivare alla ricchezza occorrono desiderio ardente e fede incrollabile, ma non basta nel prossimo post analizzeremo il terzo ingrediente: l'Autosuggestione.
Iscriviti a:
Post (Atom)